REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1863, ALIA (p.9) su 15 c. lito I tipo (12) lettera per Palermo il 16/7/63. | 1.250 | 150 | ||
![]() | * | 1863, ARENA PO (p.11) su 15 c. azzurro scuro (11b) su lettera per Rocchetta Ligure il 12/2/63. | 3.175 | 550 | ||
![]() | * | 1865, BALMUCCIA (p.7) su 10 c. (L17) + 15 c. (L18) 2 esemplari, lettera per Genlis (Francia), 13/2/65. | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, BARZANO’ (p.7) su Sardegna 20 c. celeste chiaro (15D) lettera per Milano il 17/7/62. Indirizzo parzialmente cancellato. | 815 | 100 | ||
![]() | * | 1862, BOLOGNA-MILANO (2) doppio cerchio + Modena corsivo (+25%) su 20 c. indaco (2) lettera per Cornegliano il 26/8/62. | 5.000 | 450 | ||
![]() | * | 1865, BORGHETTO DI BORBORA (p.7) su 20 su 15 c. I tipo (23) su lettera per Asti, 7/10/65. (Cert. E. Diena). | — | 75 | ||
![]() | * | 1864, BORGONOVO (MEZZANEGO) (p.5) su 15 c. (L18), lettera per Genova, il 10/6/64. Inoltre lo stesso annullo su 5 c. di Sardegna (13Ca-p.8) corto a destra. | — | 50 | ||
![]() | * | 1861, BRIVIO, (p.6) su Sardegna 20 c. (15Ca) perfetto in basso, su lettera per Milano, 3/4/61, 3/4/61. (Sorani). | 550 | 100 | ||
![]() | * | 1863, CALASCIBETTA cerchio azzurro (p.R) su 15 c. II tipo (13) su lettera per Castrogiovanni, 10/11/63. (Cert. Avi). | 13.500 | 2.400 | ||
![]() | * | 1865, CAMPOFREDDO, doppio cerchio su 5 c. + 15 c. (L16+L18) su lettera per Genova, 9/9/65. Insieme non fresco. | — | 30 | ||
![]() | * | 1876, CARASCO, doppio cerchio su 10 c. (T17) su lettera per Chiavari, 25/10/76. (Cert. Chiavarello). | — | 50 | ||
![]() | * | 1862, CASSANO D’ADDA (p.5) su 20 c. indaco (2) su letterina rosa per Milano, poi rispedita a Barzano, 22/10/62. | 375 | 50 | ||
![]() | * | 1863, CASTELLAZZO (p.5) su 15 c. I tipo (12) su piccola busta per Castelnuovo Scrivia il 29/7/63. | 250 | 40 | ||
![]() | * | 1862, CASTELLUCCIO, (p. 7) su Regno 10 c. arancio brunastro (1i) lettera per Campobasso, 13/12/62. (Wolf). | 3.550 | 750 | ||
![]() | * | 1874, CASTELNUOVO SCRIVIA, doppio cerchio su 2 c. (T15) involucro di circolare spedita localmente, 26/3/74. | — | 10 | ||
![]() | * | 1871, CASTIGLIONE DELLE STIVIERE, doppio cerchio + numerale a punti, bene impressi, su 20 c. (T26) su letterina per Mantova, 10/3/71. | — | 50 | ||
![]() | y | 1863, COMMESSAGGIO (p. 8) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13E+14E)fronte di lettera per Firenze, 22/8/63. Ottima qualità. (G. Oliva). | — | 150 | ||
![]() | y | 1863, CORTEMAGGIORE/PIACENZA, (p. 8/10) su 15 c. (13) + Sardegna 40 c. (16D), piccolo frammento. (Cert. Raybaudi). | — | 120 | ||
![]() | * | 1863, DA PIACENZA AD ALESSANDRIA (1), (p.12) su 15 c. azzurro (11) lettera diretta a Genova l’1/3/63. (Raybaudi). | 4.925 | 700 | ||
![]() | * | 1869, DOLCEDO, doppio cerchio +numerale su 5 c. (T16) su letterina viaggiata nel distretto, da Vasia per Pantasina, 12/12/69. | — | 30 | ||
![]() | y | 1863, FIRENZE bollo circolare con contorno di punti su 15 c. (11) su frammento. Rarità, non conosciuto. (Cert. E. Diena - Cert. Sorani). | — | 1.000 | ||
![]() | * | 1861, FIRENZE- COMITATO ESPOSITORI, piego in franchigia da Firenze per Codogno, 28/11/61, con a lato il bollo azzurro di franchigia “Comitati/per gli espositori/Veneti e Romani”. Raro, pochi conosciuti. | — | 250 | ||
![]() | * | 1861, FORLINPOPOLI (p. 8) su Sardegna, 20 c. celeste (15Da) su lettera da Forlinpopoli per Bologna del 7/9/61, data più antica conosciuta (il catalogo Sassone riporta febbraio ‘62). Francobollo corto in basso. | — | 100 | ||
![]() | * | 1861, GAZZOLDO (p.7) su Sardegna (15D) lettera diretta a Bozzolo l’11/8/61. Piega d’archivio verticale. | 815 | 75 | ||
![]() | * | 1865, LIMITO (p.10) su 20 su 15 c. III tipo (25) 2 esemplari su lettera per Melzo, 1/3/65. | 2.250 | 150 | ||
![]() | * | 1875, MOJOLA doppio cerchio + numerale a punti su 5 c. (T16) su bustina per città, 12/1/75. Francobollo difettoso ma non comune. | — | 30 | ||
![]() | * | 1861, MOMBELLO (p.12) su Sardegna 20 c.(15Ce) su lettera per Angera il 30/1/61. Francobollo difettoso, annullo nitido. | 5.500 | 300 | ||
![]() | * | 1900, MONTE FASCE GENOVA, lineare su 2 righe + datario d’emergenza “21/OTT/00” annullatore di 2 c. (66), su cartolina apposita. | — | 40 | ||
![]() | * | 1863, MONTEGIORGIO/Marche (p.6) su 15 c. litografico (12). (E. Diena). | 400 | 80 | ||
![]() | * | 1863, MONTEOTTONE (p. R1) ovale al verso di lettera per S. Ginesio affrancata con 15 c. II tipo (13) annullato a Fermo il 12/11/63. Al verso anche il doppio cerchio dell’ambulante Pescara-Bologna e l’arrivo di Macerata. (A. Diena). | — | 700 | ||
![]() | * | 1876, MONTE URANO, doppio cerchio + numerale “3082” su 10 c. (T17) coppia, uno difettoso, su letterina per Bologna il 1/12/76 giorno di apertura dell’ufficio postale. Di pregio, per specialisti del settore. | — | 200 | ||
![]() | * | 1863, MORAZZON, nero (p.- Riportato dal Sassone solo in azzurro p. 9) su 15 c. II tipo (13) ben marginato, su fresca lettera per Ternate, 6/9/63. Di pregio. | — | 500 | ||
![]() | * | 1902, MORBEGNO lineare + annullo piccolo cerchio su cartolina illustrata. | — | 30 | ||
![]() | * | 1863, NICHELLINO doppio cerchio azzurro (p.13) su 15 c. azzurro scuro (11b), su lettera per Caltanissetta, 21/2/63. Lettera rara e di pregio. (Cert. Bottacchi). | 7.675 | 2.000 | ||
![]() | */y | 1863, ODOLO (p.-) su 15 c. II tipo (13) difettoso su lettera non completa al verso per Preseglie, 1/6/63. Annullo non quotato su questa emissione, raro. | — | 800 | ||
![]() | * | 1862, PIAZZA (p.5) su Sardegna 20 c. celeste grigiastro (15Db) lettera per Graziano. | 310 | 50 | ||
![]() | * | 1864, PIEVE D’ONEGLIA doppio cerchio su 5 c. (L16) su lettera per Ranzo, 21/4/64. Non comune. Inoltre il doppio cerchio azzurro su franchigia per Albenga, 5/3/61. | — | 60 | ||
![]() | * | 1863, PISCINA (p.9) doppio cerchio azzurro su 15 c. II tipo (13) su lettera per Torino il 29/9/63. | 1.250 | 120 | ||
![]() | y | 1860, REZZATO (p.7) su Sardegna 10 c. bruno giallastro (14Aa) 2 esemplari su piccolo frammento, 14/4/60. (Raybaudi). | 1.280 | 300 | ||
![]() | * | 1909, RIMINI 2 BAGNI lineare + semimuto d’emergenza su coppia del 5 c. Leoni (81) su cartolina per S. Giorgio Canavese, 27/8/09. | — | 30 | ||
![]() | * | 1863, ROCCHETTA - LIGURE, doppio cerchio azzurro (p.11) su Italia 15 c. litografico I tipo (12), lettera per Pavia il 25/1/63. | 3.000 | 300 | ||
![]() | * | 1861, S;:GIOVANNI IN CROCE (p9) su Sardegna (15C) su lettera diretta a Sabbionetta il 23/6/61, piega orizzontale. | 1.750 | 200 | ||
![]() | * | 1862, S. ILARIO (p.6) su Sardegna 2 c. grigio nero (20) su piego per Parma, 24/10/62. | 575 | 50 | ||
![]() | * | 1862, SERRADIFALCO cerchio rosso nerastro (p.8) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13Dc+14Da), lettera da Palermo, 10/6/62. Da esaminare. | — | 250 | ||
![]() | * | 1879, STRADA (CASTEL S. NICOLO’), cerchio grande verdastro (non segnalato) + numerale a sbarre su 20 c. (28) su piego per Monte S. Severino, 1/3/79. | — | 80 | ||
![]() | * | 1863, UMBERTIDE (p. 13) su 15 c. II tipo (13) su bustina per Perugia, 22/10/63. Altra affrancata con 15 c. (L18 - p. 4). | 7.500 | 900 | ||
![]() | * | 1877, URBINO/ART.DAN, doppio cerchio + numerale “161” su 20 c. (T26) lettera per Bologna, 9/3/77. Non comune. | — | 75 | ||
![]() | * | 1864, VERBANO (N. 2) su lettera affrancata con Regno 15 c. celeste (L18) coppia per Lucena, 25/6/64. | — | 100 | ||
![]() | * | -, SARDEGNA, 10 pieghi con numerali: 2 di V.E.II (Iglesias a punti e Senorbi a sbarre), le altre Umberto I a sbarre (Lunamatrona, Cagliari, Baressa, Tresnuraghes, Nuravera, Sardara, Iersu, Solarussa). | — | 100 | ||
![]() | * | -, SICILIA, 33 pezzi con annulli vari da V.E. II a V.E. III. | — | 80 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 75 | Aste Filateliche |